Un guaritore che utilizza la meraviglia non addomesticata.

Ecco un modo rappresentativo per raccontare Ezio Bosso; ma solo una tra innumerevoli possibilità. Questo uomo caleidoscopico ci ha stupito con il suo carisma e la sua resistenza, incantandoci con il suo virtuosismo e la sua resilienza. Perderlo di cancro, a soli 48 anni, ci ha lasciati inondati di profonda tristezza.

«Vivo pensando che futuro è anche solo l’istante dopo questo, e sapendo che dopo di me rimarrà la musica. Io non conto niente»
Ezio Bosso: «Dopo di me rimarrà la musica» da Silvia Mucini

Nato a Torino, la Detroit d’Italia, nel 1971, questo straordinario musicista, compositore e interprete credeva nella musica come coadiuvante sociale. Diceva che noi, di fronte alla musica, diventiamo tutti piccoli e uguali.

Credeva che la musica riuscisse a portare convivialità anche in quei contesti in cui la socialità è negata, come nelle carceri, dando ai detenuti la possibilità di essere diversi, di fare meglio.

Credeva anche che la musica fosse uno strumento molto utile per ispirare la meraviglia in tutti e sappiamo che, come in Alice nel paese delle meraviglie, la meraviglia è essenziale per vivere una vita appagante.

Vi lasciamo quindi con una poesia scritta da Bosso che ritrae quest’uomo straordinario: Possano le sue parole trasportarvi nella beatitudine della musica e delle sue meraviglie!

Sono in ogni nota che ho curato
Esisto in ogni nota insieme
Alle mie sorelle e fratelli
Figli o nipoti
Sono ogni nota studiata
Suonata e donata
Amata
perché non c’è nota che non ami
E che non abbia amato
Sono rinato
Nota dopo nota
Una nota alla volta
Fino ad abbracciarle tutte

Mi mancate
Quel sorriso che mi date
È dura
Il corpo non distratto dalle vostre note
Cura e terapia
E in ogni nota che sto curando
Preparando, studiando
Ci siete
In ogni nota
E saremo
Ogni nota
Ezio Bosso

Sorprenditi! Connettiti con il tuo italiano interiore, quella parte di te che attraverso la musica viene ammaliata.

Inoltre, se sei di origine italiana, ti aiutiamo a fare questo collegamento scoprendo se sei idoneo a richiedere la cittadinanza italiana.

Voglio sapere di più?
Dai un’occhiata ad alcuni casi reali che abbiamo già risolto.

www.studioandino.com

Tieniti aggiornato iscrivendoti subito alla nostra Newsletter!